Ansia, come combatterla attraverso il cibo
Ansia, come combatterla? Più che combatterla è necessario affrontarla, e possiamo farlo tramite la contemplazione dell'impermanenza del cibo, con una meditazione ad hoc sulla precarietà L'articolo...
View ArticleMeditazione guidata: 3 minuti di Mindfulness
La meditazione dei tre minuti è una tipica pratica di Mindfulness che è possibile adottare ovunque e in ogni momento della giornata, che condensa le cartteristiche principali della meditazione, per...
View ArticleNatale, la gloria di non rendere conto a nessuno
L'esperienza di non dover rendere conto a nessuno , neanche a se stessi, è bellissima e almeno il giorno di Natale possiamo permetterci il lusso di provarla, per dimorare nella dimensione dell'essere...
View ArticleMeditazione sul non sé
La meditazione sul non sé (anatta) è un esercizio che ci aiuta a non prendercela con gli altri o con noi stessi di fronte agli inevitabili inconvenienti della vita, come il rematore che, investito da...
View ArticlePraticare la meditazione nella vita quotidiana
Praticare la meditazione nella vita quotidiana è un modo per meditare alternativo alla classica pratica del rimanere seduti in silenzio, particolarmente adatto agli stili di vita del giorno d'oggi e...
View ArticleCome meditare in 30 secondi (e anche meno)
Se si impara come meditare in 30 secondi si capisce un aspetto basilare della meditazione: il movimento che dall'esterno porta verso l'interno di noi stessi e che ci aiuta a capire qual è la vera fonte...
View ArticleAllo specchio o alla finestra: 2 modi di meditare
Indipendentemente dalla scuola o disciplina che si segue, ci sono due tipici di meditare: mettersi davanti allo specchio o affacciarsi alla finestra. Sono simili nell'apparenza, ma molto diversi nella...
View ArticleCosì cambiano yoga, meditazione e mindfulness
Giorgio Gabrielli, direttore di Yoga Journal, ci offre un'interessante panoramica delle tendenze in atto nel mondo dello yoga e della meditazione, in occasione dell'uscita del numero speciale su...
View ArticleMeditazione al tramonto
La meditazione al tramonto è una pratica molto semplice e al tempo stesso fondamentale per capire i fenomeni base della nostra esistenza. Ma è anche piacevolissima e adatta a essere praticata d'estate...
View ArticleMeditazione al vento
La meditazione al vento è una pratica molto adatta al periodo estivo, che ci aiuta in modo molto semplice ed efficace a scoprire la dimensione del non sé e a osservarci con equanimità L'articolo...
View ArticleFacebook può favorire l’apertura mentale
Seondo Dan Zigmond, monaco zen e responsabile del news feed di Facebook, quest'ultima può favorire l'apertura mentale. Ma dipende tutto da noi. Ecco come ricavare il meglio da Facebook grazie ad un uso...
View ArticleMeditazione del “Cosa c’è adesso?”
La meditazione del 'Cosa c'è adesso?' consente di imparare a guardare la realtà istante per istante con equanimità, in ogni circostanza della vita. È un modo per meditare molto facile ed efficace al...
View ArticleIstruzioni per la meditazione camminata
Il video mostra un esempio di meditazione camminata, nel quale vengono date le istruzioni fondamentali per godere al massimo della semplice azione del camminare, con un approccio tipicamente zen...
View ArticleMeditare senza pensare? Nooo, molto meglio farsi aiutare dai pensieri!
Meditare senza pensare è quello che si ritiene la giusta pratica di meditazione. Ne siamo sicuri? Gli stessi pensieri possono insegnarci molto, se impariamo a osservarli, per almeno 3 ragioni...
View ArticleI social ci hanno trascinato nell’era del confronto con gli altri, ecco una...
I social media ci spingono più che mai al confronto con gli altri, un'attitudine che già possediamo ma che oggi è più potenziata che mai. Ecco perché il confronto con gli altri è per sua natura...
View Article